|
Alcune funzioni sono disponibili sia nella riga di comando sia in una finestra di dialogo. In molti casi, è possibile digitare un trattino prima del comando per fare in modo che, in sostituzione della finestra di dialogo, vengano visualizzati i messaggi alla riga di comando.
Ad esempio, immettendo layer alla riga di comando, viene visualizzato il Gestore proprietà layer. Immettendo -layer, invece, vengono visualizzate le opzioni equivalenti della riga di comando. Vi possono essere lievi differenze fra le opzioni di una finestra di dialogo e quelle disponibili alla riga di comando.
Le seguenti variabili di sistema influiscono sulla visualizzazione delle finestre di dialogo:
· ATTDIA controlla se INSER utilizza una finestra di dialogo per l'immissione dei valori degli attributi.
· EXPERT controlla la visualizzazione di alcune finestre di avvertimento.
· FILEDIA controlla la visualizzazione delle finestre di dialogo utilizzate con i comandi per la lettura e la scrittura dei file. Ad esempio, se FILEDIA è impostata su 1, SALVACOME viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome. Se FILEDIA è impostata su 0, SALVACOME visualizza i messaggi di richiesta alla riga di comando. Tuttavia, anche se FILEDIA è impostata su 0, è possibile visualizzare la finestra di dialogo di un file immettendo un segno di tilde (~) in risposta al primo messaggio di richiesta.
Riferimento Comandi
Nessuno
Riferimento Variabili di Sistema
ATTDIA: Controlla se il comando INSER utilizza una finestra di dialogo per l'immissione dei valori degli attributi.
CMDNAMES: Visualizza i nomi dei comandi attivi e trasparenti.
EXPERT: Controlla la visualizzazione di determinati messaggi di richiesta.
FILEDIA: Sopprime la visualizzazione delle finestre di dialogo di navigazione.
|