Usare il comando Tetto per tracciare il contorno della copertura su esterno. Questa operazione va eseguita, solitamente, solo per l'ultimo piano. All'avvio del comando comparirà la finestra di dialogo dalla quale selezionare la struttura di tipo Tetto, fra quelle precedentemente definite all'interno del lavoro di Termo_CE.
Selezionare COP30 ed effettuare il tracciamento della copertura relativa al sottotetto, come da figura seguente. Le modalità sono le stesse già descritte nel comando Solaio. Nel caso in cui il soffitto cambi da un locale all'altro, sarà necessario effettuare più tracciamenti fino a coprire l'intero piano. Onde evitare errori di elaborazione si raccomanda di non tracciare soffitti che si intersecano fra di loro.
Anche in questo caso, in prossimità del vertice iniziale, verrà riportato il simbolo di freccia verso l'alto ad indicare la presenza della copertura disperdente.
Nello schema qui sotto è possibile individuare in maniera chiara come considerare le superfici di contatto fra i piani.
Nel caso in cui il primo piano sia mansardato, lo schema sarà il seguente:
Questo caso presuppone che nel disegno sia presente anche la pianta relativa al sottotetto e che nel file di Termo_CE sia stata creata la zona non riscaldata sottotetto.